Missione e valori
Accademia del Caffè Espresso è ambasciatrice del caffè espresso di qualità. Con il suo operato promuove conoscenza, cultura e sviluppo di buone pratiche.
Missione
Accademia del Caffè Espresso sorge da solidissime fondamenta, quelle di un’azienda come La Marzocco, con una missione d’impresa innovativa: un modello umanistico, punto di riferimento per la cultura italiana del caffè nel mondo.
Accademia avrà sinergie e rapporti privilegiati con Istituzioni e brand che condividono con essa modello di sviluppo e piattaforma di valori.
L’obiettivo è quello di arricchire e migliorare l’industria del caffè.
Accrescerne la conoscenza, le capacità e le responsabilità grazie all’incontro tra idee, culture, saperi e mestieri.
Accademia definisce come proprio strumento e oggetto di ricerca il caffè.
Caffè inteso come mezzo e come fine, in tutte le sue declinazioni e derivazioni nelle arti e nelle scienze allo scopo di accrescere le conoscenze di tutti e tutelare le singole parti della filiera.
Accademia promuove un dibattito attivo sulla contemporaneità e il futuro sostenibile di questa preziosa pianta.
La volta, l’elemento iconico dell’edificio che la ospita, ben rappresenta la missione di Accademia, perché l’arco è una linea che unisce due punti distanti, l’origine ed il consumo.
La volta è una struttura architettonica che distribuisce i pesi equamente e crea un sistema bilanciato e virtuoso.
Questa è la missione di Accademia: la struttura, simbolica, di un edificio come metafora di ridistribuzione equa delle responsabilità tra paesi produttori e consumatori.